Le lenti a contatto non sono tutte uguali!

Ottica Ponticello • 3 maggio 2023

Usi, o vorresti provare ad usare, le lenti a contatto? Ecco cosa dovresti sapere!


LE LENTI A CONTATTO NON SONO TUTTE UGUALI ED UN MARCHIO NON VALE L'ALTRO.

La lente ha contatto ha due misure molto importanti: il raggio base ed il diametro. Il primo indica la curvatura della lente, il secondo la sua grandezza. Il raggio base non va scelto a caso ma in funzione della curvatura della cornea, diversa per ognuno di noi.

Anche il diametro va scelto in base alla grandezza della cornea: comprereste mai delle scarpe senza sapere che numero sono?  Siamo convinti di no...per lo stesso motivo non andrebbero comprate delle lenti senza aver fatto un esame chiamato Topografia corneale, che permette di conoscere e valutare le misure della cornea.  La Topografia permette anche di individuare delle anomalie corneali, per le quali sono richieste delle lenti a contatto realizzate su misura.


Le lenti a contatto inoltre sono disponibili in diversi materiali: anche la scelta del materiale non è casuale ma è stabilita sulla base della composizione della lacrima.

Ognuno di noi ha una lacrima composta principalmente da 3 strati (mucoso, acquoso e lipidico), ma il modo in cui questi tre strati interagiscono è assolutamente soggettivo ed per questo che alcune lenti possono risultare molto confortevoli ed altre meno. Per alcune persone può essere addirittura necessario usare degli integratori lacrimali, laddove la lacrimazione risulti scarsa.

Per valutare la lacrima è importante sottoporsi ad un esame specifico con uno strumento chiamato Lampada a fessura o Biomicroscopio.


"NON MI HANNO MAI FATTO QUESTI TEST!"

Questa è una frase che ci sentiamo dire spesso, purtroppo. Sottoporsi ai due test sopracitati (Topografia e Biomicroscopia) è fondamentale, soprattutto se è la prima volta che si indossano delle lenti a contatto. Tornando all'esempio delle scarpe, è come provarne un paio senza conoscere il proprio numero e la tipologia di scarpa che ci serve.


LA PROVA DELLE LENTI A CONTATTO

Se è la prima volta che si indossano lenti a contatto, è fondamentale provare delle lenti scelte sulla base dei test effettuati e valutarle dopo qualche ora di uso, per capire come la lente interagisce con la lacrima. Ma anche se siete già portatori di lenti e non siete totalmente soddisfatti in termini di comfort e di visione, può essere una buona idea sottoporsi ai test ed alla prova perché, a volte, basta un piccolo cambiamento per avere dei risultati molto sodisfacenti!


 





Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Autore: ottica ponticello 25 novembre 2023
I naselli sono le due placchette che appoggiano sul naso e sono presenti in tutti gli occhiali in metallo ed in titanio e raramente in quelli in acetato.
Altri post
Share by: