Ogni anno si celebra la giornata mondiale della vista nella seconda domenica di Ottobre e per tutto il mese vengono promosse iniziative a favore della prevenzione della vista.
Secondo l' OMS (Organizzazione mondiale della sanità) almeno un miliardo di persone ha problemi di vista che potrebbero essere prevenuti. Ogni cittadino dovrebbe conoscere i principali rischi a cui è esposta la sua vista e, allo stesso tempo, le opportune misure di prevenzione di cui può disporre: la Giornata Mondiale della vista è dunque l’occasione per promuovere attività informative e di prevenzione.
PERCHE' E' IMPORTANTE LA PREVENZIONE DELLA VISTA?
Nel nostro Paese, le malattie che mettono a rischio la vista riguardano oltre tre milioni di persone in particolare l’incidenza di glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatia aumenta parallelamente all’aumento dell’età media e alle diagnosi di malattie croniche.
Questi problemi possono colpire persone di tutte le età e avere effetti importanti e di lunga durata, invalidando a volte anche la qualità della vita.
Alcune persone tuttavia non hanno mai effettuato un controllo della vista o si sottopongono ad una visita oculistica solo quando il problema si manifesta.
Ma oltre alla prevenzione delle malattie, controllare la vista regolarmente è utile anche per mantenere un elevato benessere visivo.
COSA SIGNIFICA BENESSERE VISIVO?
Benessere visivo non vuol solo dire vedere bene, ma essere in equilibrio ed in comfort con il nostro corpo e tutto ciò che ci circonda.
Tanti sono i motivi per cui è consigliato sottoporsi a controlli della vista regolari, di questi te ne elenchiamo 3, secondo noi molto importanti.
OGNI QUANTO E' CONSIGLIATO EFFETTUARE UN CONTROLLO DELLA VISTA?
La prima visita oculistica andrebbe effettuata alla nascita, la seconda attorno al sesto mese di vita e la terza verso i 3 anni. In assenza di particolari indicazioni è consigliato effettuare un controllo ogni 1-2 anni fino ai 40 anni. Oltre i 40 anni è indicato un controllo all'anno, perché con l'aumentare dell'età aumenta il rischio di malattie invalidanti.
OTTICA PONTICELLO COLCERESA (VI)
Via Ponticello 26/C
36064 Colceresa-Molvena
+39 0424 708651
+39 349 3863686
info@otticaponticello.com
OTTICA PONTICELLO MALO (VI)
Via Schio, 17/A
36034 Malo (VI)
+39 0445 606213
+39 393 8921732
otticaponticellomalo@gmail.com
![]() |