Differenze tra miopia e ipermetropia

ottica ponticello • 3 gennaio 2023

Sei miope o ipermetrope?

Qual è la differenza tra miopia e impermetropia?

La principale differenza è che chi è miope senza occhiali da lontano non vede, ma, senza occhiali, da vicino vede bene.

Chi è ipermetrope invece spesso, soprattutto in giovane età e con gradazioni medio-basse, riesce a compensare bene e a rimanere per molto tempo senza occhiali, anche da lontano. Ma con l'avanzare dell'età o della gradazione, comincia a stancarsi molto facilmente e ad avere dei sintomi collaterali (come occhi arrossati o mal di testa), collegati allo sforzo che il sistema visivo fa per cercare di vedere nitide le immagini.


Quali lenti rimpiccioliscono gli occhi?

Spesso i clienti si preoccupano che le lenti cambino la dimensione degli occhi, ma solo le lenti per miopia (e solo con gradazione medio-alta) danno un effetto di rimpicciolimento. Nel caso di ipermetropia è l'esatto opposto: le lenti hanno un effetto ingrandente e gli occhi saranno tanto più grandi quanto più alta è la gradazione.

Le lenti per ipermetropi sono positive (per questo ingrandiscono) e sono spesse al centro ma sottili al bordo, le lenti per miopi invece sono negative e sono sottili al centro e più grosse al bordo.

In entrambi i difetti visivi  lo spessore varia a seconda della gradazione, tanto più alta è la gradazione, tanto più spessa sarà la lente.


E' possibile ridurre lo spessore delle lenti da vista?

Certo! Sia che si tratti di miopia, sia che si tratti di ipermetropia è possibile ridurre lo spessore (e quindi anche l'effetto ingrandimento/rimpicciolimento) con lenti speciali. La bravura dell'ottico sta, anche, nel saper trovare la giusta combinazione tra tipologia di lenti, gradazioni e montatura scelta, perché lo spessore delle lenti può cambiare anche, ad esempio, in base alla grandezza degli occhiali.


Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Autore: ottica ponticello 25 novembre 2023
I naselli sono le due placchette che appoggiano sul naso e sono presenti in tutti gli occhiali in metallo ed in titanio e raramente in quelli in acetato.
Altri post