Miodesopsie (o mosche volanti)

ottica ponticello • 19 novembre 2022

Se guardi il cielo o una parete bianca ti capita di vedere delle strane macchie che fluttuano? Si chiamano Miodesopsie!

COSA SONO LE MIODESOPSIE?

Le miodesopsie, dette anche mosche volanti, sono dei corpuscoli, di forma variabile (circolari, a filamento, a ragnatela) che si muovono all'interno dell'umor vitreo, una sostanza gelatinosa presente all'interno dei nostri occhi. Questi corpuscoli proiettano la loro ombra sulla retina e le ombre vengono percepite come macchie, soprattutto quando si guarda il cielo o una parete bianca.


PERCHE' COMPAIONO LE MIODESOPSIE?

Non esiste una causa bene definita, spesso però sono legate all'età poiché con il passare degli anni il vitreo cambia la sua composizione e questo causa la comparsa di piccoli corpuscoli e frammenti. A volte possono essere legate ad una idratazione insoddisfacente o alla mancanza di sali minerali e vitamine. Altre volte possono presentarsi in soggetti diabetici o che presentano miopie elevate o, ancora, dopo un intervento di cataratta.


ESISTE UNA CURA PER LE MIODESOPSIE?

Purtroppo non esiste una cura né una terapia farmacologica. In alcuni casi è possibile sottoporsi alla vitreolisi ma solo se i corpuscoli non sono troppo vicini ad altri tessuti oculari e comunque non ne garantisce la completa eliminazione.

E' noto comunque che bere 2 litri di acqua al giorno ed avere un'alimentazione ricca di frutta e verdura aiuta a rallentare la comparsa delle miodesopsie. L'acqua, le vitamine ed i sali minerali della frutta sono sempre utili per mantenere sane le strutture oculari. A volte per sopperire alla mancanza di sali e vitamine può essere necessario ricorrere a degli integratori specifici.

Inoltre indossare gli occhiali da sole quando si è all'aperto può essere utile perché le lenti scure filtrano i raggi solari e attenuano la percezione dei corpuscoli.


DIAGNOSI

La diagnosi (e l'eventuale prescrizione di integratori) viene sempre eseguita dal medico oculista. E' importante sottoporsi a controlli regolari, per escludere altre patologie legate al vitreo o alla retina. Se le miodesopsie sono accompagnate da lampi sottoponetevi sempre ad un controllo della vista perché potrebbero essere il sintomo di patologie più gravi che vanno approfondite. 

Guarda il video
Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Autore: ottica ponticello 25 novembre 2023
I naselli sono le due placchette che appoggiano sul naso e sono presenti in tutti gli occhiali in metallo ed in titanio e raramente in quelli in acetato.
Altri post