Lenti da vista progressive: quali scegliere?

Ottica Ponticello • 1 aprile 2022

Ti hanno parlato di lenti da vista progressive ma hai paura di non abituarti? Dai un'occhiata a questo post!


COME FUNZIONANO LE LENTI PROGRESSIVE?

Le lenti progressive ti permettono di riunire in un unico paio di occhiali le tue gradazioni da lontano, da vicino e intermedie. Nella parte alta della lente viene inserita la gradazione da lontano e nella parte bassa quella da vicino, aumentando progressivamente dall'alto vero il basso.

Le lenti progressive Varilux di Essilor sono quelle che noi consigliamo sempre perché prodotte dall'azienda che ha inventato le lenti progressive nel 1959 e che investe milioni di euro in ricerca e sviluppo per queste ed altre tipologie di lenti.


PER CHI SONO CONSIGLIATE LE LENTI PROGRESSIVE?

Le lenti progressive sono ideali per tutte le persone che non riescono più a leggere bene da vicino e che non vogliono continuare a mettere e togliere gli occhiali ma desiderano una soluzione comoda, da tenere tutto il giorno che permette di vedere bene a tutte le distanze.

Sono ideali per chi ha due occhiali, uno da lontano e uno da vicino, e vuole riunirli in un'unica montatura ma possono essere una soluzione anche per chi solitamente non usa gli occhiali per lontano ma non ama i classici "mezzi occhiali" per lettura.


E' DIFFICILE ABITUARSI?

Il grado di difficoltà nell'adattamento è determinato da diversi fattori. Può cambiare, per esempio, in base alle gradazioni o in base alla capacità personale e individuale del nostro cervello di adattarsi ai cambiamenti. Ma il fattore più importante è sicuramente la tipologia di lenti progressive che si va a scegliere. Non esiste un'unica tipologia di lenti progressive, c'è quella ad esempio più adatta a chi guida molto, quella per chi lavora molto davanti al pc, quella per chi passa molto tempo all'aperto. Scegliere la giusta tipologia di lente è fondamentale per adattarsi senza particolari problemi. Non ultimo, esistono delle lenti di ultima generazione e ad alta definizione che permettono un adattamento più facile rispetto alle lenti di vecchio stampo ancora in commercio.


PERCHE' CI SONO LENTI PROGRESSIVE CHE COSTANO POCO E ALTRE CHE COSTANO MOLTO DI PIU'?
Le lenti di ultima generazione come le Varilux di Essilor sono costruite su misura come un abito. Viene calcolato come il cliente muove la testa, come muove gli occhi, l'inclinazione della montatura che ha scelto, qual è l'occhio dominante ecc. in base a questi (ed altri) parametri viene costruita la lente progressiva e, come un abito, si adatta perfettamente ai vostri occhi. Le lenti progressive di vecchia generazione invece hanno una costruzione standard, basandosi semplicemente sulle gradazioni. Quest'ultima è una lente che costa molto meno ma va da sé che potrebbero anche non adattarsi perfettamente a voi. Spendere un po' di più nelle lenti progressive vi permette di adattarvi prima e vederci meglio.

Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Autore: ottica ponticello 25 novembre 2023
I naselli sono le due placchette che appoggiano sul naso e sono presenti in tutti gli occhiali in metallo ed in titanio e raramente in quelli in acetato.
Altri post