Trattamento antiriflesso: a cosa serve?
Se ti hanno proposto occhiali con trattamento antiriflesso ma sei indeciso se farlo o no, dovresti leggere questo post. Dopo non avrai più alcun dubbio!
COS'E' IL TRATTAMENTO ANTIRIFLESSO?
L'antiriflesso è uno strato (o più) di particolari sali minerali o ossidi di metallo che viene depositato sulla superficie interna ed esterna della lente.
La lente da vista nasce senza nessun trattamento. E' trasparente ma la sua superficie riflette una parte della luce, provocando dei riflessi molto fastidiosi che possono affaticare la vista.
A COSA SERVE IL TRATTAMENTO ANTIRIFLESSO?
Il trattamento antiriflesso serve a ridurre notevolmente questi riflessi sulla superficie della lente, aumentando la nitidezza delle immagini e riducendo l'affaticamento visivo. Quindi quando conviene farlo? La risposta è sempre! Perché al giorno d'oggi l'uso dei dispositivi digitali, smartphone per primo, è diventato una parte preponderante della nostra vita, non si limita più all'uso del computer al lavoro.
E perché anche guidare è un'attività che oramai facciamo tutti i giorni e se guidiamo senza i riflessi dei fari delle macchine o dei lampioni, guidiamo in maniera molto più sicura e responsabile.
Più strati di antiriflesso ci sono e migliore sarà la lente, poiché ogni strato in più aumenta la trasparenza e la qualità ottica, oltre a migliorare la resistenza ai graffi.
SE NON FACCIO IL TRATTAMENTO ANTIRIFLESSO CI VEDO LO STESSO?
Sì, la gradazione è la stessa ma è come se la vista fosse 'disturbata', non nitida, mentre una lente con il trattamento permette una visione in HD.
COME DEVO PULIRE LE LENTI ANTIRIFLESSO? SONO PIU' DELICATE?
Le lenti con trattamento antiriflesso vanno pulite solo con acqua tiepida e sapone neutro (e asciugate con un fazzoletto di carta pulito) o con la microfibra che viene data in dotazione. Non vanno assolutamente sottoposte a sbalzi termici o a fonti di calore, altrimenti il trattamento si rovina e, sollevandosi, forma un'opacizzazione sulla lente che impedisce di vedere bene.
Le lenti vanno lavate almeno una volta al giorno, soprattutto in estate perché anche il sudore, se non viene rimosso, può rovinare il trattamento.
QUANTO COSTA IL TRATTAMENTO ANTIFLESSO?
Il prezzo varia a seconda di quanti strati di trattamento vengono depositati sulla lente. Anche se il monostrato oramai non viene più prodotto, esistono trattamenti a 3 strati e trattamenti di ultima generazione con addirittura 17 o 19 strati. Naturalmente più strati ci sono migliore è la qualità ottica e la resistenza della lente, ma la scelta va fatta in base all'uso, alle gradazione ed al tipo di lavoro che una persona svolge.