Qual è la differenza tra decimi e diottrie?
Ti sei posto questa domanda e nessuno ti ha saputo dare un spiegazione? In questo post chiariamo un po' di dubbi!
COSA SONO I DECIMI?
Il decimo è l'unità di misura dell'acutezza visiva, misura cioè quanto riescono a vedere i vostri occhi, in base a quante righe riuscite a leggere sulla tabella di numeri e lettere posta sul muro davanti a voi, ad una determinata distanza.
La visione di un occhio sano è convenzionalmente fissata a 10/10. Ma, proprio perché si tratta di una convenzione, l'occhio umano può in realtà vedere anche di più: 12, 16 o addirittura 20/10!
COSA SONO LE DIOTTRIE?
La diottria è il potere, la gradazione della lente che vado a mettere sugli occhiali. Se io non riesco a leggere i 10 decimi sul tabellone probabilmente avrò bisogno di una lente con una gradazione. Questa gradazione è espressa, appunto, in diottrie.
I decimi quindi misurano la capacità dell'occhio di vedere, le diottrie misurano la gradazione di cui l'occhio ha bisogno se non vede 10/10.
E non sempre corrispondono! Se vi manca 1 diottria non necessariamente vedete 9/10...potrebbe essere che leggiate anche meno... o di più! Dipende dal tipo di difetto visivo, dalla capacità di messa a fuoco o, semplicemente, da quanta gradazione serve.